E’ in distribuzione il nuovo giornalino della nostra associazione: “Peri ciechi del Togo – Kekeli Neva”.
Trovate qui la versione in PDF e quella più accessibile, se qualcuno preferisce, in TXT.
Questo il sommario:
Come previsto, si è svolta oggi 13 dicembre l’estrazione della nostra lotteria annuale per i ciechi del Togo. Oltre ai 16 premi ufficiali sono stati estratti anche numerosi premi di consolazione per un totale di 290 numeri vincenti. Un grande grazie, come sempre, a chi ha reso possibile il successo di questa iniziativa, volontari e … Leggi tutto
E’ in distribuzione il nuovo giornalino della nostra associazione: “Peri ciechi del Togo – Kekeli Neva”.
Trovate qui la versione in PDF e quella più accessibile, se qualcuno preferisce, in TXT.
Questo il sommario:
Tra la fine di settembre e i primi di ottobre è iniziata la scuola in tutto il Togo e ovviamente anche negli istituti per ciechi che seguiamo. La novità più rilevante di quest’anno è l’alto numero di studenti universitari non vedenti che hanno superato il BAC, esame di maturità, a luglio e hanno chiesto di … Leggi tutto
E’ in tipografia il numero estivo del nostro bollettino informativo “Per i ciechi del Togo -Kekeli Neva” dedicato in gran parte al viaggio che hanno fatto in aprile Flavio Fogarolo, Chiara Abastanotti e Chiara Onger.
Questo il sommario:
Dal sito FONTESTOGO.ORG RELAZIONE DI CAMPAGNA DI OPERAZIONI CHIRURGICHE GIUGNO 2019
L’assemblea generale del Gruppo S. Francesco si è tenuta quest’anno il 1° giugno a Castel d’Azzano, nel centro che ospita Padre Fabio Gilli. Oltre a lui erano presenti anche diversi altri padri comboniani interessati ai i temi che ci stanno a cuore: il Togo e la cecità. Pubblichiamo la conclusione della relazione presentata ai soci … Leggi tutto
Per tutti i nostri ragazzi ciechi in Togo è estremamente difficile avere libri per lo studio e la lettura. Forniamo alcuni testi di studio in braille, ma è impossibile averli tutti ed è di fatto nulla la disponibilità di libri di letteratura, di qualsiasi tipo. Per superare il problema da tempo stiamo cercando di insegnare … Leggi tutto
Uno degli strumenti didattici che abbiamo portato in Togo quest’anno è un sistema per costruire in modo flessibile figure geometriche a 2 e 3 dimensioni, da far toccare ai ragazzi ciechi. Alla base ci sono delle cannucce di plastica, più resistenti di quelle per bibite, con dei giunti ortogonali ai quali abbiamo aggiunto un sistema … Leggi tutto
La formazione degli insegnanti ha avuto luogo a Sokodé, presso il centro IFRAM venerdì 26 e sabato 27 aprile. Il primo giorno è stato dedicato agli strumenti per i bambini più piccoli: da quelli che facilitano l’accesso al braille (casellario, tavoletta magnetica) a quelli che favoriscono l’apprendimento della matematica (aste numeriche montessoriane adattate, rappresentazione degli … Leggi tutto
E’ in distribuzione in questi giorni il numero di aprile del nostro giornalino «Per i ciechi del Togo – Amici di Togoville», che potete scaricare da questo sito in formato PDF o TXT.
Questo è il sommario:
1 Grazie a voi, ce l’abbiamo fatta anche nel 2018. Ma continuate ad aiutarci! di Flavio Fogarolo
2 Il nostro bilancio del 2018: quasi 60.000 euro per i ciechi del Togo.
3 Continua il nostro impegno per i ragazzi albini
4 Organizziamo in Togo due giorni di formazione per gli insegnanti
5 È il momento di dare anche ai ciechi del Togo la possibilità di leggere audiolibri
6 Geometria da toccare
7 Per i bambini ciechi più piccoli, strumenti per facilitare l’accesso al Braille
8 «Venivano presi a sassate perché non volevano i ciechi tra di loro, portavano disgrazia» di Padre Fabio Gilli