La sfida degli audiolibri

Per tutti i nostri ragazzi ciechi in Togo è estremamente difficile avere libri per lo studio e la lettura. Forniamo alcuni testi di studio in braille, ma è impossibile averli tutti ed è di fatto nulla la disponibilità di libri di letteratura, di qualsiasi tipo. Per superare il problema da tempo stiamo cercando di insegnare … Leggi tutto

Sistema flessibile per costruire modellini geometrici

Uno degli strumenti didattici che abbiamo portato in Togo quest’anno è un sistema per costruire in modo flessibile figure geometriche a 2 e 3 dimensioni, da far toccare ai ragazzi ciechi. Alla base ci sono delle cannucce di plastica, più resistenti di quelle per bibite, con dei giunti ortogonali ai quali abbiamo aggiunto un sistema … Leggi tutto

26 e 27 aprile: due giorni di formazione per gli insegnanti del Togo

La formazione degli insegnanti ha avuto luogo a Sokodé, presso il centro IFRAM venerdì 26 e sabato 27 aprile. Il primo giorno è stato dedicato agli strumenti per i bambini più piccoli: da quelli che facilitano l’accesso al braille (casellario, tavoletta magnetica) a quelli che favoriscono l’apprendimento della matematica (aste numeriche montessoriane adattate, rappresentazione degli … Leggi tutto

Per i ciechi del Togo: giornalino di aprile

E’ in distribuzione in questi giorni il numero di aprile del nostro giornalino «Per i ciechi del Togo – Amici di Togoville», che potete scaricare da questo sito in formato PDF o TXT.
Questo è il sommario:

1 Grazie a voi, ce l’abbiamo fatta anche nel 2018. Ma continuate ad aiutarci! di Flavio Fogarolo
2 Il nostro bilancio del 2018: quasi 60.000 euro per i ciechi del Togo.
3 Continua il nostro impegno per i ragazzi albini
4 Organizziamo in Togo due giorni di formazione per gli insegnanti
5 È il momento di dare anche ai ciechi del Togo la possibilità di leggere audiolibri
6 Geometria da toccare
7 Per i bambini ciechi più piccoli, strumenti per facilitare l’accesso al Braille
8 «Venivano presi a sassate perché non volevano i ciechi tra di loro, portavano disgrazia» di Padre Fabio Gilli

Leggi tutto

Materiali didattici per i ciechi del Togo: un articolo nella rivista Erickson

Nel numero di febbraio della rivista Erickson “Difficoltà di Apprendimento e Didattica Inclusiva“, è stato pubblicato un articolo del nostro presidente Flavio Fogarolo in cui si raccontano gli sforzi che la nostra associazione sta portando avanti per dotare le scuole per ciechi del Togo di strumenti didattici efficaci e sostenibili. Leggi l’articolo: “Ausili didattici per … Leggi tutto

Giornata del braille

Oggi, 21 aprile, è la giornata del Braille. Ricordiamo i nostri bambini ciechi del Togo con i semplici strumenti didattici destinati ai più piccoli che abbiamo progettato e costruito per superare le difficoltà iniziali derivanti dall’uso del punteruolo e dal ribaltamento dei caratteri in scrittura.

Leggi tutto

Lotteria 2018: ecco i numeri vincenti

Pubblichiamo gli elenchi dei numeri vincenti della nostra lotteria per i ciechi del Togo. Oltre ai 15 premi ufficiali siamo riusciti anche mettere in palio ben 280 premi di consolazione: grazie come sempre ai volontari e agli sponsor che hanno reso possibile questo risultato. Per una ricerca più veloce consigliamo di consultare l’elenco ordinato in … Leggi tutto

Giornalino “Per i ciechi del Togo” – Dicembre 2018

Ecco il sommario del numero di dicembre del nostro notiziario:

– Come facciamo a dire di no? di Flavio Fogarolo
– Angela Yovo, sei anni, ha già tre fratelli non vedenti in questa scuola
– La scuola islamica per non vedenti di Sokodé
– Da quest’anno siamo presenti in entrambe le università del Togo: a Lomé e a Kara
– Dopo la cassettina dei chiodini, arriva la lavagnetta braille con le sfere magnetiche
– Altre venti cassettine braille con i chiodini

Leggi tutto