I materiali didattici che abbiamo prodotto e mandiamo in Togo
I nostri notiziari: ogni anno pubblichiamo 3 brevi giornalini per raccontare ai nostri sostenitori quello che facciamo. Clicca qui per aprire l’ultimo numero.
Il “Gruppo San Francesco d’Assisi ONLUS”, con sede legale in Barbarano Mossano (VI) in via Salvi 13, è nato nel 1990 su iniziativa di Urbana Carezzoli, cieca e paralizzata a letto per 40 anni, allo scopo per sostenere l’istruzione dei bambini e ragazzi ciechi del Togo. Si è costituito formalmente in associazione nel 1998 e ha continuato a operare anche dopo la scomparsa della sua fondatrice. Urbana ci ha purtroppo lasciati il 22 luglio del 2000.
A partire del 2017 la nostra associazione, che era attiva all’inizio solo nella zona meridionale del paese, opera in tutto il Togo. Dal 2013 nella capitale Lomé è in funzione il PINV, Project d’Integration des Non Voyants, che, con la sua stamperia braille, fornisce i testi di studio a tantissimi studenti universitari.

La nostra associazione sostiene in vario modo sei istituti per non vedenti e aiuta gli studenti universitari ciechi di entrambe le università del Togo.
Collaboriamo inoltre con l’associazione FONTES Togo, nostra partner, alla gestione di un ambulatorio oculistico a Bassar.
Da nord verso sud:
A Dapaong aiutiamo la scuola per ciechi SEFRAH con oltre venti bambini ciechi della primaria;
A Dapaong sosteniamo una trentina di studenti ciechi delle scuole Superiori;
A Kara aiutiamo l’istituto dei ciechi CASPAK che gestisce una scuola primaria e aiutiamo gli studenti ciechi che frequentano le superiori;
A Kara c’è anche una università con una ventina di studenti non vedenti provenienti da varie regioni del nord a cui forniamo materiale didattico e libri braille e ad alcuni anche una borsa di studio e paghiamo le tasse universitarie;
A Bassar c’è l’ambulatorio oculistico;
A Sokodé sosteniamo l’istituto dei ciechi IFRAM con scuola primaria e un nutrito gruppo di studenti alle superiori;
A Sokodé c’è anche l’istituto dei ciechi islamico al quale forniamo materiale didattico;
A Lomé, la capitale, c’è il nostro centro operativo PINV, Project d’Integrazione des Non-Voyants, una struttura che predispone i materiali di studio in braille e aiuta in vario modo gli studenti ciechi. Il PINV è interamente finanziato dalla nostra associazione;
A Lomé aiutiamo l’istituto dei ciechi St. Augustin con scuola primaria e studenti alle superiori;
A Lomé c’è anche il Centro per ciechi CESA che si occupa solo di studenti delle superiori. Forniamo materiale didattico e aiutiamo alcuni studenti.
A Lomé c’è l’università più grande del Togo, con decine di studenti ciechi. A tutti forniamo materiale didattico e libri braille, ai più bisognosi anche una borsa di studio e paghiamo le tasse universitarie.
