Materiali didattici per i ciechi del Togo: un articolo nella rivista Erickson

Nel numero di febbraio della rivista Erickson “Difficoltà di Apprendimento e Didattica Inclusiva“, è stato pubblicato un articolo del nostro presidente Flavio Fogarolo in cui si raccontano gli sforzi che la nostra associazione sta portando avanti per dotare le scuole per ciechi del Togo di strumenti didattici efficaci e sostenibili. Leggi l’articolo: “Ausili didattici per … Leggi tutto

Giornata del braille

Oggi, 21 aprile, è la giornata del Braille. Ricordiamo i nostri bambini ciechi del Togo con i semplici strumenti didattici destinati ai più piccoli che abbiamo progettato e costruito per superare le difficoltà iniziali derivanti dall’uso del punteruolo e dal ribaltamento dei caratteri in scrittura.

Leggi tutto

Lotteria 2018: ecco i numeri vincenti

Pubblichiamo gli elenchi dei numeri vincenti della nostra lotteria per i ciechi del Togo. Oltre ai 15 premi ufficiali siamo riusciti anche mettere in palio ben 280 premi di consolazione: grazie come sempre ai volontari e agli sponsor che hanno reso possibile questo risultato. Per una ricerca più veloce consigliamo di consultare l’elenco ordinato in … Leggi tutto

Giornalino “Per i ciechi del Togo” – Dicembre 2018

Ecco il sommario del numero di dicembre del nostro notiziario:

– Come facciamo a dire di no? di Flavio Fogarolo
– Angela Yovo, sei anni, ha già tre fratelli non vedenti in questa scuola
– La scuola islamica per non vedenti di Sokodé
– Da quest’anno siamo presenti in entrambe le università del Togo: a Lomé e a Kara
– Dopo la cassettina dei chiodini, arriva la lavagnetta braille con le sfere magnetiche
– Altre venti cassettine braille con i chiodini

Leggi tutto

La nuova lavagnetta braille a sfere magnetiche

 

Dopo la cassettina con i chiodini, abbiamo sperimentato un altro sistema, economico e innovativo, per scrivere direttamente in braille, senza ribaltamento. In un sito cinese sono in vendita, a meno di 10 euro l’una, delle lavagnette su cui i bambini possono comporre dei disegni alzando con una penna calamitata delle sferette di acciaio. Abbiamo ricavato la struttura delle celle braille nascondendo con del nastro adesivo le file di sferette in più, ed il gioco è fatto: ecco pronto un sistema per scrivere in braille.

Leggi tutto

Ci siamo anche noi alla Fiera di Santa Caterina

Il 25 novembre a Barbarano si è tenuta come ogni anno la storica Fiera di Santa Caterina e anche la nostra associazione era presente con un gazebo. Bella occasione per incontrare tante persone, mostrare i prodotti didattici per i bambini ciechi e vendere un po’ di biglietti della nostra lotteria, ovviamente!

Leggi tutto

Incontro a Roma con Unione Ciechi e Agenzia Prevenzione Cecità

Il 10 ottobre il presidente Fogarolo e il nostro rappresentante in Togo attualmente in Italia, Moise Allassan Tchapo, sono stati a Roma per due importanti incontri.
Il primo presso la sede dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti dove sono stati accolti da una delegazione della commissione che cura le iniziative internazionali con Eugenio Saltarel e Giorgio Ricci.
Qui si è parlato molto dei nostri progetti sull’istruzione ma anche delle iniziative in campo sanitario.
Al termine dell’incontro si è unito a noi anche il presidente nazionale dell’Unione Ciechi Mario Barbuto.

Leggi tutto